26 Settembre 2023

In campo? Covid-19?

E’ iniziata la “fase 2” della pandemia dovuta al Covid-19, e l’associazione ha da poco ripreso a macinare lavoro. Lavoro puramente gestionale-organizzativo in modo da far fronte alle prime esigenze, cercando di capire quello che potrà riservare il futuro ed il modo migliore per presentarsi

Il Covid-19 ha “colpito” senza preavviso, e come per tutte le altre “aziende” anche le associazioni sportive stanno affrontando i vari problemi. La prima questione che il Consiglio Direttivo si è posto è la quota associativa versata per intero da diverse/i atlete e atleti. La linea che sarà adottata è quella analoga adottata da altre associazioni sportive su indicazione di Enti vari, ovvero quella di mantenere per il 2020-2021 la parte di quota associativa “non goduta” per la stagione sportiva 2019-2020, quindi l’atleta verserà solo una parte della nuova quota associativa.

Da risolvere le somme già versate per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali, competenti per il 70% della somma imposta, ma impianti utilizzati per circa il 50%. Proprio l’utilizzo degli impianti sportivi rimane tra le incognite più importanti: quando si potrà iniziare ad utilizzarli? Si potrà svolgere almeno attività estiva all’aperto? Cambieranno gestione sul territorio?

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.