DF – VINCENTE 3-0
NOVARA – UNION BUSSOLA 3-0 25/20 25/23 25/17
Seconda vittoria consecutiva del TEAM VOLLEY NOVARA contro delle avversarie non irresistibili , ma con l’imperativo di dover fare più punti possibile, vista la loro precaria posizione in classifica. Solita partenza al rallentatore di Novara nel primo set a causa di una ricezione poco precisa e di conseguenza un attacco poco incisivo. Ma se la scorsa settimana contro la Igor il set era volato via senza nessuna reazione da parte delle ragazze novaresi( salvo poi riprendersi alla grande nei successivi tre set ) questa volta , anche grazie a una caratura tecnica inferiore delle avversarie, la rimonta si è concretizzata sul 17 pari per non farsi più raggiungere sino al 25 a 20 finale.In questo set da segnalare la concretezza della veterana Nicole Zanitzer e una serie impressionante di battute di Vittoria Pombia ( tre ace consecutivi)in un momento delicato del set. Il secondo set risultava il più equilibrato, anche se l’inizio era ancora favorevole alle ospiti. Il punteggio rimaneva in equilibrio sino a metà set, quando un allungo sembrava decisivo per la squadra di casa. Un passaggio a vuoto permetteva il riaggancio delle avversarie, ma una bella schiacciata di Marta Vigliotti ( la più giovane del gruppo con i suoi 14 anni compiuti da poco ) subentrata a Caterina Casagrande, metteva fine al set col punteggio di 25 a 23 . Il terzo set vedeva equilibrio solo nei primi punti, ma presto la maggior decisione delle attaccanti novaresi unita alla fallosità delle avversarie ( ben 12 errori in questo set ) permetteva di arrivare in scioltezza alla fine del set con un comodo 25 a 17. Era una partita da vincere e l’obbiettivo è stato raggiunto nonostante qualche passaggio a vuoto soprattutto in ricezione e in difesa nei primi due set. A livello individuale ottima Vittoria Pombia soprattutto in attacco e in battuta e la regia di Beatrice Coppola che sta maturando di partita in partita dando sicurezza a tutta la squadra. Da segnalare la concretezza delle “veterane ” Chiara Andreoni e Alessia Andorno oltre alla già citata Nicole Zanitzer, ma una menzione particolare merita il centrale Giulia Caputo (anche lei del 2000 ) che di partita in partita migliora il proprio rendimento sia in attacco che a muro tanto da aver superato in questa gara i 10 punti complessivi nei tre set. Un’altra buona notizia è stato il rientro , anche se per pochi punti, ma in un momento comunque delicato, del centrale Eleonora Oldani , assente da quasi tre mesi a causa di una frattura al piede. Sicuramente il suo recupero sarà fondamentale per il proseguio del campionato.
Per la prossima partita il coach Roberto Brizzi ha già caricato a dovere le ragazze, ricordando loro che all’andata il Parella di Torino ha inflitto al Team Volley Novara un cocente 3 a 0 che fa ancora più male considerando che è una delle loro pochissime vittorie e che sono terz’ultime in classifica. Ci aspettiamo una prova d’orgoglio per dimostrare che si è trattato solo di una partita storta e per risalire ulteriormente la classifica consentendo di affrontare le ultime giornate da una posizione più che tranquilla.