DF – SUPERATO BORGOMANERO
NOVARA – MRG 3-1 25719 23/25 25/17 25/21
Nonostante le numerose assenze per infortuni più o meno gravi , la squadra ha reagito molto bene e nella prima partita dopo le temute festività natalizie ha colto una bella vittoria contro una squadra sulla carta più quotata , quantomeno per la migliore posizione di classifica. Nel primo set , dopo un inizio equilibrato , una serie di battute efficacissime della quattordicenne centrale Giulia Caputo, esordiente come titolare ,dava un vantaggio rassicurante al Team volley che, con un gioco ordinato e sfruttando i molti errori delle avversarie, chiudeva il set 25 a 19. Il secondo set era molto più equilibrato sia per una diminuzione degli errori del Borgomanero che per un calo della ricezione del Novara che non permetteva di sviluppare il gioco al centro ; tra alti e bassi da entrambe le parti si arrivava alla fine del set dove solo un paio di disattenzioni davano la vittoria per 25 a 23 alla squadra ospite. Il terzo set ripartiva sulla falsariga del primo e soprattutto grazie alle battute efficaci da parte di tutte le giocatrici di Novara si apriva ben presto un divario netto tra le due squadre che veniva mantenuto sino alla fine che arrivava sul 25 a 17. Da notare in questo parziale una percentuale minima di errori delle novaresi in tutti i fondamentali. Nel quarto set tornava di nuovo l’equilibrio fino a oltre la metà , poi di nuovo qualche servizio particolarmente efficace e qualche buona combinazione al centro tra Coppola e Pombia dava un vantaggio che le avversarie non riuscivano più a colmare sino alla conclusione sul 25 a 21. Oltre alla già citata Caputo che non ha per nulla sofferto l’emozione dell’esordio , segnaliamo l’ottima prova della palleggiatrice Coppola e della schiacciatrice Casagrande anche loro giovanissime (rispettivamente 15 e 16 anni)mentre le “veterane ” Pombia ,Andreoni , Ponzoni e il libero Gigliotti sono state ancora una volta le certezze su cui l’allenatore Brizzi può sempre contare.Una citazione particolare per Andorno che dopo un anno e mezzo giocato da libero con ottimi risultati , per esigenze di squadra ( leggi infortuni vari ) è ritornata a ricoprire il vecchio ruolo di banda con pochissimo allenamento specifico alle spalle, tenendo egregiamente il campo . Per questa volta le altre giovani , Farioli e Vigliotti , non hanno avuto spazio , ma avranno certamente in futuro altre possibilità di mettersi in mostra, mentre una citazione a parte merita Morè ( anche lei quindicenne ) che nonostante un fastidioso problema alla schiena che non le permette ormai da un paio di mesi di allenarsi regolarmente , si mette comunque a disposizione della squadra per dare il suo contributo