DF – DUE PUNTI GUADAGNATI
NOVARA – CUSIO 3-2 20/25 25/25 21/25 25/20 16/14
Per come si era messa la gara e dal gioco espresso dalle novaresi, sono due punti guadagnati. Il gruppo di San Maurizio meritava di vincere 0-3 e solo l’incostanza di rendimento e molti errori hanno permesso a Novara di galleggiare e vincere la partita. C’è da specificare che vista la mancata omologa della Fornara, la squadra di Brizzi ha dovuto giocare alla palestra Peretti, omologata per l’occasione, e prima gara assoluta con il nuovo innovativo impianto di illuminazione a led, quindi di fatto in trasferta. Novara parte con Ponzoni in palleggio, Pombia e Oldani al centro, Pignatelli opposta, Andreoni e Zanitzer di banda, Gigliotti libero che sostituiva la “crocerista” Andorno. Primo set in cui Cusio prende subito il largo 2-7, piccolo recupero ed ancora la squadra di Milanesi sugli scudi: 7-13. Tra un errore e l’altro, Brizzi cambia tutta la linea di attacco inserendo Casagrande e Morè. Migliora la ricezione al centro migliora l’attacco ma il set finisce 20-25. Secondo set in cui parte la squadra uscita, Cusio sbaglia molto di più, Novara prende cinque punti di vantaggio e non è più ripresa. Terzo set da incubo: Ponzoni dopo l’ennesimo fallo è sostituita da Coppola in palleggio, punto a punto fino al 18-17. Si infortuna la palleggiatrice avversaria, entra la riserva che commette due falli sullo stesso tocco. Da lì in poi alza in bagher. Andreoni (rientrata per Morè) e compagne invece di prendere la spinta commettono errori su errori ed il team di presidente Zenoni vince 20-25. Quarto set sempre in mano novarese. Si arriva sul 15-12 l’abitro da una toccata a muro al Cusio, proteste e giallo di avvertimento al dirigente cusiano. Cinque punti dopo una frase irriguardosa al pubblico porta all’espulsione di una ospite. Quinto set a fasi alterne, fino al 8-6 avanti San Maurizio, finalmente l’attacco novarese produce e si arriva sul 13-13, due incredibili errori portano al 14 pari, poi Oldani chiude due punti per il definitivo 16-14. Sabato derbi, sempre alla Peretti, in casa della ISSA neopromossa ma che durante l’estate si è molto rinforzata con l’arrivo di Biella, Nuzzi, Malgrati e Bianca, giusto per citarne alcune.