DF – UN PUNTO A MONTALTO
MONTALTO – NOVARA 3-2 25/16 22/25 22/25 25/22 15/13
sconfitta di misura per la Df dopo un’avvincente e tesa battaglia durata oltre 2 ore a Montalto Dora sul campo della forte avversaria in corsa per il terzo posto del campionato. In avvio di partita Brizzi mette in campo Caccia e Oldani centrali, Andreoni e Fois schiacciatrici di banda e Pignatelli opposta alla palleggiatrice Ponzoni. Il primo set si apre con un testa a testa tra le due formazioni fino al 5 pari. Nel Novara brilla in questa fase la giovane centrale Caccia che mette a segno 3 attacchi consecutivi. L’equilibrio si rompe con il turno di battuta dell’opposto del Montalto Dora che mette in crisi la nostra ricezione e porta la squadra di casa al punteggio di 14-5 con un break di ben 9 punti. Le novaresi riescono poi a reagire e la partita torna a essere più equilibrata con punti segnati alternativamente dalle due squadre. Il Novara non riesce però a rimontare e il set si chiude 25-16 per le avversarie. Ma nel secondo set la musica cambia: le novaresi scendono in campo ben concentrate e si portano subito prima sul 3-8 e poi sul 6-12. Le ragazze di Brizzi mettono in difficoltà la squadra avversaria con dei bei turni di battuta (5 ace in questo set). Molto migliorata anche la ricezione novarese che permette così a Ponzoni di servire bei primi tempi alle centrali Pombia, Caccia e Oldani. E quando non ci riescono le centrali, i punti li mettono giù le bande e l’opposto. E’ sicuramente il momento migliore delle ragazze di Brizzi dell’intero incontro. Il set è condotto in costante vantaggio: 9-16, 14-22 fino al 16-24. A questo punto le locali con 6 punti consecutivi rimontano fino al 22-24, poi le novaresi chiudono il set sul 22-25. Gran parte del terzo set è caratterizzato da un sostanziale equilibrio tra le due formazioni. Prima il Montalto conduce con 2/3 punti di vantaggio. Poi il Novara si riporta sul 9 pari. L’equilibrio prosegue fino al 17 pari, poi il Team Volley Novara riesce ad avvantaggiarsi di 2/3 punti (18-21), vantaggio che mantiene fino alla fine del set vinto, esprimendo un buon gioco collettivo, ancora con il punteggio di 22-25. Il Montalto accusa il colpo del ritrovarsi ora in svantaggio per 1 set a 2 dopo il vantaggio iniziale. Il Novara ne approfitta e si porta subito in vantaggio per 3-7 in avvio di 4° set. Ma un’interruzione della partita, determinata da intemperanze e contestazioni in tribuna (con purtroppo protagonista il nostro pubblico) permette alle avversarie di riordinare le idee e rifiatare. Al riavvio del gioco il Montalto mette a segno subito 3 punti consecutivi riequilibrando l’incontro. Il set continua poi con un sostanziale equilibrio fino al 9 pari. Poi le novaresi si portano in vantaggio prima 9-13 e poi 13-17. Ma con 7 punti consecutivi il Montalto ribalta il risultato portandosi avanti sul 20-17 e poi gestendo il vantaggio fino al 25-22. In questo set (soprattutto nella seconda parte) il gioco delle novaresi non è più brillante come nei 2 set precedenti, con un calo in molti fondamentali (ricezione, battuta, attacchi dal centro). Avvio in salita nel tie-break con le novaresi subito sotto per 3-0 e 8-3. Ma nonostante le forti difficoltà in ricezione e la conseguente impossibilità di sfruttare gli attacchi dal centro, le ragazze di Brizzi rimangono aggrappate alla partita con le unghie difendendo ogni palla e riuscendo a rimontare gradualmente lo svantaggio con una serie di attacchi positivi delle ali Fois e Andreoni fino al 13 pari. Ma a questo punto il Montalto chiude il set aggiudicandosi la partita per 3-2 con due punti consecutivi. Sicuramente una partita positiva perché giocata alla pari sul campo di una delle migliori squadre del campionato. Certo che resta un pizzico di rammarico per essere stati vicino al bottino pieno quando, in vantaggio per 2 set a 1, il Novara ha condotto a lungo in vantaggio anche il 4°. Comunque brave ragazze per la bella partita e per il punto conquistato sul campo di una così forte avversaria, punto importantissimo per la classifica.
Ponzoni 1, Andreoni 14, Fois 12, Caccia 8, Oldani 9, Pombia 15, Pignatelli 12, Rivoltella 1, Andorno (L) 1, n.e.: Antonini, Incicco, Garagiola, Campra (L).