30 Maggio 2023

PRESENTATI GLI STREET GAMES 2013

NOVARA 22-30 GIUGNO 2013

Gli Streetgames si preparano ad invadere la città  dal 22 al 30 giugno. Edizione raddoppiata rispetto all’anno scorso: ecco le novità  in campo.
Comincia la marcia di avvicinamento agli Streetgames edizione 2013: dal 22 al 30 giugno il centro storico di Novara sarà  invaso da attività  sportive ma non solo: ci sarà  spazio per l’intrattenimento e il volontariato. Con un occhio di riguardo per l’ambiente e il sociale. Un’edizione che sarà  raddoppiata rispetto ai numeri già  esaltanti dello scorso anno: un raddoppio di spazi e di società  sportive coinvolte. «Merito della collaborazione stretta con l’associazione Novara Sportiva -ha spiegato Michele Belletti, presidente di Streetgames nella conferenza stampa di presentazione – che riunisce numerose società  novaresi e che ci permetterà  di raddoppiare gli eventi e le iniziative in calendario». Da parte sua il sindaco Andrea Ballarè ha parlato dell’evento come la «dimostrazione delle potenzialità  della città : l’anno scorso dissi che avrei voluto un’edizione 2013 ancora più grande e partecipata. Quest’anno è coinvolto tutto il centro storico e praticamente tutte le società  sportive novaresi. Di questo voglio ringraziare gli organizzatori per la passione che stanno mettendo nell’organizzazione». Roberto Brizzi, presidente di Novara Sportiva, ha spiegato che «la nostra società  ha proprio l’obbiettivo di cooperare e mettere insieme risorse per diffondere lo sport a Novara». Difficile riassumere in poche righe i nove giorni di eventi in programma: partendo dal giorno di inaugurazione si può anticipare che ci sarà  in piazza Martiri un evento inedito per la città . «E’ in programma un evento di Mapping – ha spiegato Belletti – ovvero di video-proiezione su larga scala che interesserà  palazzo Venezia in piazza Martiri e che non si è mai visto prima d’ora a Novara». La sfida a migliorare l’edizione 2012 non era facile: la collaborazione con Novara Sportiva è stata la chiave di volta per centrare l’obbiettivo: il sodalizio novarese, infatti, si occuperà  di gestire le aree gioco per i più piccoli e durante la giornata porterà  i bambini dei centri estivi a giocare sui campi degli Streetgames. Ma c’è anche la collaborazione con il Novara Calcio che mette a disposizione premi e agevolazioni a Novarello per i partecipanti alla kermesse: con tanto di sorpresa finale – che dovrebbe avere una eco nazionale – che gli organizzatori non hanno voluto anticipare. Al Parco dei Bambini c’è l’area bambini con il campo da baseball per i più piccoli e la pista da skyroll. E poi ci sarà  la piscina: una delle novità  più eclatanti di questa edizione. «Una vasca 10 metri per 8 – spiega Brizzo – dove si terranno esibizioni e dimostrazioni di pallanuoto, nuoto sincronizzato, canoa e anche subacquea». Piazza Martiri sarà  il centro degli sport più tradizionali come il calcio e il volley: e ci sarà  spazio per l’area ristorazione. Piazza Piccini sarà  allestita a zona basket: quest’anno oltre al basket maschile ci sarà  spazio anche per il femminile. Piazza Duomo invece sarà  l’area eventi e intrattenimento con il palco e il quartiere generale di Novara Sportiva: qui l’animazione la gestisce la DimiDimitri e il chiringuito allestito davanti ai portici della chiesa. «Come negli eventi passati – ha aggiunto Belletti – abbiamo voluto prestare massima attenzione al sociale con Streetgames Givin’ Back: assieme a noi collabora l’Ashd di Novara. Tornerà  il Baskin e il sitting volley e ci sarà  anche spazio per il tennis per disabili». Piazza delle Erbe conferma l’edizione 2012 con l’area arti marziali gestita dal Centro Amos. Lo scherma trova spazio davanti al Comune e in piazza Matteotti, invece, sarà  allestita l’area per l’atletica: nei paraggi la Croce rossa sarà  presente con uno stand informativo e dimostrativo. In piazza Gramsci ci sarà  l’area per le scuole di danza e per la postazione di pronto soccorso della Cri. Sul corso Cavour spazio per il Crazy Jump, per la parete d’arrampicata, la pista di sci da fondo(«quasi una provocazione – ha detto Belletti – visto che portiamo uno sport prettamente invernale in un evento estivo») e per il ring da boxe. Accanto agli Streetgames ci sarà  lo Streetcamp gestito da Novara Sportiva dal 17 giugno al 2 agosto: durante i giorni dell’evento i ragazzi dai 4 ai 13 anni potranno occupare gli spazi di Streetgames. Come ogni anno, poi, l’assessore al commercio di Novara Sara Paladini, d’intesa con le organizzazioni di categoria, propone «un anticipo dei saldi estivi in concomitanza con l’inizio degli Streetgames per i negozianti che vorranno aderire». Tutto è pronto quindi per il conto alla rovescia: appuntamento per il 22 giugno, alle 20 in piazza Martiri per la cerimonia di apertura di quella che è ormai diventata una mini-olimpiade novarese. Per avere aggiornamenti sugli eventi e per iscriversi ai tornei (che sono in fase di esaurimento posti!) collegarsi al sito www.streetgames.it.
Paolo Romeo
 

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.