Lo sport migliora la tua vita: …..
CONVEGNO A NOVARA
Lo sport migliora la tua vita: Interventi nelle aree di disagio come strumento per l’integrazione sociale è stato l’interessante convegno tenutosi all’Hotel La Bussola, organizzato ottimamente dal Centro Sportivo Libertas (di cui è Presidente provinciale Anna Peri) in collaborazione con QuìsQuash. Dopo i saluti di rito delle autorità presenti (Prefetto di Novara, Assessori allo Sport del Comune e della Provincia di Novara, Assessore Istruzione Provincia ed Assessore Servizi Sociali del Comune) e dei rappresentanti provinciale, regionale e nazionale della Libertas, sono iniziati i lavori, moderati da Massimo Contaldo e coordinati da Renzo Bellomi. Il prof. Giulio Omodeo Salè ha trattato l’argomento: Il lupo in palestra: la pratica sportiva per riconoscere il valore dell’Aggressività . Ha utilizzato la simbologia dell’indole di quattro animali: aquila, lupo, ape e cinghiale, per arrivare al concetto basilare che il valore dello sport serve per educare all’aggressività , sviluppata come aggressività buona, sana, nell’ambito della solidarietà che fa lavorare il gruppo. Esplorare i propri limiti, esplorare le capacità e sapersi fermare (avere dei limiti). Aggressività sana e naturale, riconoscere che è un gusto, il limite sarà efficace. Di seguito è intervenuta la p.ssa Maria Paola Tripoli che ha trattato: Lo Sport, una scuola di vita: competere è !. dare il meglio di sé . Ha analizzato la figura dei giovani che spesso non si accettano e non si apprezzano, basta una delusione per abbatterli. Lo sport permette di conoscere i limiti e le potenzialità , insegna il valore delle regole (diritti e doveri) e permette di capire che tutto non è alla portata di mano, ma va costruito. La figura dell’istruttore è la figura di un educatore. Il buon amministratore educa, e ogni incontro che è fatto è un incontro educativo. L’attività va armonizzata, dove tutti sono protagonisti e corresponsabili. I ragazzi devono avere perseguire il fascino della conquista. Dopo un intervento tecnico-economico di Antonello Colorio (Banca Modiolanum), ha parlato il gruppo dell’Amministrazione Comunale di Novara, Ziliotto, Pegorari, De Paoli e Bello, che hanno trattato: I valori dello sport nell’ambito educativo quale strumento per l’integrazione dei giovani nella società . Hanno spiegato, e portato a conoscenza del folto pubblico presente, il progetto partito due anni fa con l’aiuto dei Lions di Novara, per permettere a giovani con problemi vari, di praticare lo sport, all’interno di diverse associazioni, e con varie possibilità sportive. Il progetto parte dalla legge 328/2000 ed ha come basi:
- lo sport ed i suoi aspetti educativi;
- il coinvolgimento di alleati
- l’attenzione al gruppo come occasione di crescita;
- la formazione.
L’educazione fisica e sport come elementi di educazione e formazione nei giovani. La giornata si è conclusa con gli interventi di Igor Cassina (Campione Olimpico nella ginnastica ad Atene 2004), Andrea Beccari (Olimpionico di nuoto a Sidney 2000 e Atene 2004) e Mario Armano (Campione Olimpico e Mondiale nel bob), che hanno raccontato le loro esperienze.
FOTO